Image Format

Bonus Acqua Potabile

 

Bonus Fiscale Acqua Potabile Per I Sistemi Di Filtrazione Grohe

Per contribuire a uno stile di vita sostenibile e ridurre il consumo di acqua in bottiglia, la Legge di Bilancio 2021 introduce un'importante agevolazione fiscale: il Bonus Acqua Potabile, che consiste in un credito d'imposta fino al 50% delle spese sostenute per l'acquisto e l'installazione di sistemi di filtrazione dell’acqua.
In fondo alla pagina troverai degli esempi pratici per usufruire del bonus acquistando un sistema di filtraggio GROHE Blue.

Scopri i sistemi GROHE Blue

Bonus Acqua Potabile FAQ

Consiste in un credito di imposta fino al 50% per le spese sostenute nel 2021 - 2023 per l'acquisto e l'installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare, finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti.
L'importo massimo su cui viene calcolato il bonus è:

- per le persone fisiche € 1000 per ciascuna unità immobiliare
- per gli altri soggetti € 5000 per ciascuna unità immobiliare adibita all'attività commerciale o istituzionale
- Dal 16 giugno 2021 l’importo delle spese sostenute deve essere documentato tramite fattura elettronica o documento commerciale in cui è riportato il codice fiscale del consumatore (persona fisica) richiedente il credito.
- Le informazioni sugli interventi effettuati con le spese sostenute dovranno essere trasmesse per via telematica all’Agenzia delle Entrate tra il 1° febbraio e il 28 febbraio dell’anno successivo a quello di sostenimento del costo. Per maggiori approfondimenti consigliamo di visitare la pagina dedicata del sito dell'Agenzia delle Entrate.

Sito Agenzia delle Entrate

Come Funziona? Ecco Tre Esempi Pratici

Nel corso del 2023 un consumatore (persona fisica) acquista e richiede l'installazione di un sistema di filtrazione GROHE Blue Pure+ Eurosmart (cod. 30499000) spendendo € 736,88 per lo starter kit (prezzo di listino consigliato al pubblico 2023 IVA inclusa) + spese di installazione (prezzo da concordare con il Professionista). Considerando un ipotetico costo di installazione di € 150, la sua spesa finale è di € 886,88 e potrà beneficiare di un credito d’imposta fino a € 443,44*, pari al 50% della spesa. Dal 1 al 28 febbraio 2024 il consumatore (persona fisica) richiedente il credito dovrà trasmettere per via telematica all’Agenzia delle Entrate le spese sostenute tramite apposito modulo.
Nel corso del 2023 un consumatore acquista e richiede l'installazione di un sistema di filtrazione GROHE Blue Home+ bocca a “L” (cod. 120832), spendendo € 2.702,30 per lo starter kit (prezzo di listino consigliato al pubblico 2023 IVA inclusa) più spese di installazione (prezzo da concordare con il Professionista). Considerando un ipotetico costo di installazione di € 200, la sua spesa finale è di € 2.902,30 e potrà beneficiare di un credito di imposta fino a € 500*, pari al 50% della base imponibile massima di 1.000 euro su cui è possibile calcolare il credito d’imposta. Anche su una spesa superiore - ad esempio di € 3.000 euro - la base imponibile del credito d’imposta non cambia, rimane sempre di € 1.000 e il beneficio di € 500. Dal 1 al 28 febbraio 2024 il consumatore (persona fisica) richiedente il credito dovrà trasmettere per via telematica all’Agenzia delle Entrate le spese sostenute tramite apposito modulo.
Nel corso del 2023 un consumatore acquista e richiede l'installazione di un sistema di filtrazione GROHE Blue Professional bocca a “C” (cod. 31323002), spendendo € 3.941,82 in totale di cui € 3.423,32 per lo starter kit, € 255,59 per il filtro taglia M, € 262,91 per la bombola di CO2 da 2 KG - entrambi accessori non in dotazione, ma necessari al funzionamento del sistema - (prezzi di listino consigliati al pubblico 2023 IVA inclusa), più spese di installazione (prezzo da concordare con il Professionista). Il consumatore potrà beneficiare di un credito di imposta fino a € 500*, che costituisce il massimale. Anche su una spesa superiore - ad esempio di € 4.000 - la base imponibile del credito d’imposta non cambia, rimane sempre € 1.000 ed il beneficio fino a € 500. Dal 1 al 28 febbraio 2024 il consumatore (persona fisica) richiedente il credito dovrà trasmettere per via telematica all’Agenzia delle Entrate le spese sostenute tramite apposito modulo.

Per le attività commerciali o istituzionali il funzionamento è lo stesso, ma la base imponibile del credito d’imposta per unità immobiliare ammonterà in tal caso ad un massimo di € 5.000. Il soggetto potrà beneficiare di un credito di imposta fino a € 2.500 (50%), che costituisce il massimale.

* L’ammontare del credito di imposta finale fruibile per ciascun beneficiario sarà calcolato e comunicato con provvedimento dell’Agenzia delle Entrate emanato entro il 31 Marzo 2024. 
Scarica il leaflet

Sistemi di filtrazione GROHE Blue